Passa ai contenuti principali

Una Santa Messa nel cuore della Savoia (racconto breve)

 

Una Santa Messa 

nel cuore della Savoia

(racconto breve)

Nella remota regione montuosa della Savoia, un luogo incantato coperto da foreste di alti abeti, sorge una piccola cappella in pietra circondata da un silenzio sacro. Era un mattino di domenica, e la nebbia si era appena diradata per rivelare il maestoso paesaggio delle montagne. 

All’interno della cappella, illuminata anche dalla tenue luce delle candele, un giovane sacerdote cattolico, don Giulio, si preparava per celebrare la Santa Messa secondo il Rito Romano Antico, in lingua latina. Dieci ragazzini agili e devoti si preparavano, invece, come chierichetti, indossando le loro tonache nere con le cotte di color bianco, mentre nove persone, tra giovani e adulti, si erano radunate per formare un coro che avrebbe cantato le melodie sacre in latino. 

Le pareti di pietra emanavano un'atmosfera di antica devozione, e l’odore dolce dell’incenso riempiva l’aria. Mentre la pioggia scivolava delicatamente sul tetto di ardesia, il vento faceva sussurrare le cime degli abeti, come se anche la natura stessa partecipasse a questa liturgia straordinaria. 

Un ventina di persone, tra cui anziani con rughe solenni e bambini con occhi curiosi, si erano radunate per assistere a questa Messa speciale, attratte dalla rara opportunità di sperimentare un rituale antico e solenne. 

Don Giulio, con il viso giovane e gli occhi pieni di fede, iniziò a celebrare la Messa, e le note dei canti in latino riempirono la cappella. Le voci del coro si alzarono in armonia mentre i chierichetti seguivano i gesti del sacerdote con precisione. Il suono delle parole erano intrise di significato per tutti e presto si creò un’atmosfera unica e sacra, un legame tra il divino e l’umano che superava le barriere del tempo e della lingua. 

Durante la Messa, don Giulio lesse un brano del Vangelo che narrava l’interrogatorio che Ponzio Pilato fece a Gesù. Poi, durante la predica, mentre pronunciava le parole, don Giulio guardò l'assemblea con profonda riflessione. “Quid est veritas?”, chiese, e poi rispose con voce chiara, “Ego sum via, et veritas, et vita” – “Io sono la via, la verità e la vita”. 

Nel silenzio che seguì, il profumo dell’incenso si diffuse nell’aria, e l’animo di ogni presente si riempì di una profonda sensazione di pace. In quel momento, la cappella e la foresta circostante sembravano diventare uno, un luogo in cui il divino e il terreno si intrecciavano. Le parole pronunciate in lingua latina portavano un messaggio universale di amore e compassione, e tutti i presenti pregavano con fervore nelle loro anime, unite nella ricerca della verità, dell’illuminazione e della grazia divina. Era un momento di profonda unione, un’intima comunione tra l’umanità e Dio, in un luogo incantato tra gli abeti delle montagne della Savoia.

_____________

Si consiglia la lettura del volume "Racconti da leggere davanti a un focolare" (ed. Youcanprint) reperibile al seguente collegamento: Libri da leggere davanti a un focolare 




Commenti

Post popolari in questo blog

Nizza, città francese o italiana?

Intervista allo storico e politico Alain Roullier-Laurens LA CITT À DI NIZZA RIPENSA AL SUO PASSATO ITALIANO Ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, artefice dell'unità nazionale Perché in certi libri scolastici non si parla della cessione della città di Nizza e della regione della Savoia da parte del governo di Torino a quello di Parigi nel 1860? Da questo interrogativo prende lo spunto l'intervista che segue, rilasciataci da Alain Roullier-Laurens , fondatore della “ Lega per la restaurazione delle libertà nizzarde ”. Nato a Nizza nel 1946, Alain Roullier-Laurens discende per parte di madre da una famiglia residente a Nizza ancor prima del 1388, anno della dedizione ai Savoia, ed è autore di numerosi libri che hanno provocato scalpore - ogni volta che sono usciti - sull'ideologia indipendentista nizzarda, sui retroscena dell'annessione e del falso plebiscito. I libri di Alain Roullier si basano su documenti inediti ed adoperati per la prima volta, come

ROBERT ROSSI, LA FRANCESIZZAZIONE DI TENDA È INIZIATA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA

TENDA - « Mi chiamo Robert Rossi e sono nato nel 1944: mia madre è brigasca e conobbe mio padre che svolgeva il servizio militare ne lla GAF, cioè la guardia di frontiera proprio a Briga Marittima. Dopo l’8 settembre del 1943 mio padre fu catturato dai nazisti e portato in Germania, ma finita la guerra ritornò a Briga e si sposò con mia madre per venire a mancare nel 2009 ». Inizia con queste parole l’intervista concessami da Robert Rossi (qui sotto in foto), nato italiano nel 1944 e diventato francese nel 1947, quando il comune di Tenda fu ceduto alla Francia in seguito al Trattato di Parigi. Signor Robert Rossi, a Tenda che lingua si parlava fino al 1945? E qual era il dialetto più diffuso? Oggi qualcuno a Tenda e a Briga parla ancora in dialetto? Fino al 1947 i comuni di Briga Marittima e Tenda rientravano nei confini dell’Italia e quindi la lingua ufficiale era l’italiano. A Briga Marittima era molto diffuso il dialetto locale, cioè il «brigasco», mentre a Tenda

Il dono dell'amicizia tra un sacerdote e una laica

Poche ore fa è stato chiuso in tipografia la seconda ristampa del volume " Il dono dell'amicizia ", a firma di don Olivo Bolzon e di Marisa Restello . Qui di seguito la presentazione scritta dai due Autori che descrivono la propria quotidianità vissuta insieme all'insegna del dono del celibato e del sacerdozio. Presentazione È l’occasione per ringraziare i nostri lettori che hanno accolto questa semplice testimonianza sincera e gioiosa e tanti altri che ce l’hanno chiesta e desiderano partecipare a un dono prezioso per tutti, oggi soprattutto. Proprio in questi giorni un caro amico è venuto a trovarci e a leggere insieme un piccolo brano che, secondo lui, era il centro del messaggio. Insieme abbiamo constatato che il cammino della liberazione non è né un fatto di bravura, né una via tracciata e uguale per tutti. La relazione uomo-donna diventa sempre più liberante nella misura in cui va oltre ogni problematica e si fa comunione. Pensando alla comunione, per noi