Passa ai contenuti principali

Mario Carraro, Recuperiamo i valori che ci ha lasciato Paolo Callegari

VILLORBA - “Anche se non ho fatto parte del Consiglio comunale durante il mandato di Sindaco dell’ing. Paolo Callegari, ricordo molto bene il suo modo di gestire la res publica: era una persona che sapeva coniugare le competenze con l’onestà. Prima di ogni Consiglio comunale convocava un’apposita riunione aperta ad assessori, consiglieri comunali e militanti della Democrazia cristiana per discutere i pro e i contro di ogni punto che avrebbe poi inserito nell’ordine del giorno del maggior consesso cittadino. Presiedeva le riunioni con autorevolezza e non alzava mai la voce né batteva i pugni sul tavolo. Insomma, aveva uno stile pacato e oggi, soprattutto nella sfera politica, abbiamo tanto bisogno di uomini come lo è stato Paolo Callegari”. A parlare è Mario Carraro, già militante nel partito della Democrazia cristiana, segretario cittadino del Partito popolare e consigliere comunale dal 2002 al 2016 a Villorba nelle file del Partito democratico.

 

                              [Paolo Callegari (1951-2015), sindaco di Villorba 1990-1995]

Il sindaco Callegari – continua Mario Carraro – aveva il pregio di guardare lontano per comprendere come si sarebbe evoluta la nostra comunità, e quali sarebbero state le esigenze dei cittadini da soddisfare. Si impegnò molto, ad esempio, sull’informatizzazione della macchina comunale nonostante le resistenze di alcuni dipendenti municipali che non si sentivano in grado di adoperare i personal computer, e fu sempre attento alle esigenze socio-sanitarie locali”.

Paolo Callegari fu l’ultimo Sindaco di Villorba della Democrazia cristiana: il partito che fu anche di Alcide De Gasperi si sciolse, infatti, nei primi anni Novanta. “Dal dopoguerra fino agli anni Settanta – ricorda Mario Carraro – abbiamo avuto nelle file della Democrazia cristiana uomini che risposero, ai dolori e atrocità della guerra, con un pensiero e una visione di futuro per il nostro Paese generando una Costituzione oggi ancora solida. In questo contesto voglio riportare le parole di Mino Martinazzoli, segretario del Partito Popolare, che affermò: “Se l'Italia del dopoguerra ha avuto un notevole sviluppo democratico e sociale, la politica non era distratta”.

Per Mario Carraro, dunque, la Democrazia cristiana ha avuto amministratori che avevano a cuore il bene della collettività e si prodigavano per assicurare un lavoro alle vedove o agli orfani e soprattutto a incoraggiare il sistema scolastico, basti pensare al sostegno dato alle scuole dell’infanzia, e a tutte le attività socio-sanitarie. Fino agli anni Settanta – sottolinea Carraro – la Democrazia cristiana era impegnata in tutta Italia a frenare il diffondersi del comunismo e anche a Villorba si era consapevoli dei rischi derivanti dall’ideologia marxista e leninista”.

La ricerca e la tutela del benessere per tutti da parte della Democrazia cristiana non ha sortito però solo effetti positivi. “Purtroppo – osserva Mario Carraro – per garantire che ognuno potesse fabbricarsi la propria abitazione, la Dc non si rese conto che il nostro comune cresceva in maniera disordinata: bisognava, invece, concentrare l’edilizia residenziale solo in determinate zone in modo da risparmiare sia sui servizi erogati dal comune che sul terreno sottratto all’agricoltura”. Oggi, infatti, sotto il profilo urbanistico il comune di Villorba si presenta a macchia di leopardo con la necessità di garantire la manutenzione a strade, sistemi fognari, idrici ed elettrici che non sarebbero stati necessari se i quartieri residenziali fossero stati edificati in maniera ordinata.

Secondo Mario Carraro nei Vangeli ci sono tante pagine che possono aiutare i politici a trovare una spinta morale e spirituale per promuovere il bene comune. “Un brano del Vangelo che trovo particolarmente significativo – spiega Mario Carraro – e l’esperienza del monte Tabor che leggiamo anche in Matteo (17,1-8): di fronte alla richiesta degli apostoli di edificare tre tende per stabilirsi lì, sulla cima del monte e lontano dai problemi dell’umanità, Gesù Cristo invita i suoi discepoli a calarsi nella realtà e nelle problematiche della società per migliorarla a beneficio di tutti”. Anche oggi gli amministratori sono chiamati a stare in mezzo alla gente per comprenderne i reali bisogni e dare risposte concrete.

Il sindaco Paolo Callegari – continua Mario Carraro – aveva compreso che per affrontare le sfide del futuro bisognava rinnovare tutta la classe politico-amministrativa locale e nonostante avesse tutte le carte in regola per proporsi per un nuovo mandato, decise di fare un passo indietro e dare spazio a persone che potevano, con idee e metodi nuovi, rilanciare la gestione del bene comune a beneficio di tutti. Purtroppo ciò avvenne solo in parte, e in seguito, nel 2002, la Lega nord riuscì a insediarsi alla guida della nostra comunità. Oggi, però, in Italia e nel Veneto abbiamo bisogno di persone che abbiano la competenza di leggere e di intervenire sui bilanci, una dirittura morale, un’autentica passione per la politica, la disponibilità a rimetterci di tasca propria evitando i rimborsi dalle casse pubbliche per ogni centesimo speso. Insomma – conclude Carraro – oggi a Villorba e in tutta Italia abbiamo bisogno di amministratori come Paolo Callegari, ultimo sindaco della Democrazia cristiana della nostra comunità”. (a cura di Carlo Silvano)

-----------------------

Carlo Silvano cura alcuni blog ed è autore di diversi volumi. Per informazioni cliccare su  Libri di Carlo Silvano


Commenti

Post popolari in questo blog

Nizza, città francese o italiana?

Intervista allo storico e politico Alain Roullier-Laurens LA CITT À DI NIZZA RIPENSA AL SUO PASSATO ITALIANO Ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, artefice dell'unità nazionale Perché in certi libri scolastici non si parla della cessione della città di Nizza e della regione della Savoia da parte del governo di Torino a quello di Parigi nel 1860? Da questo interrogativo prende lo spunto l'intervista che segue, rilasciataci da Alain Roullier-Laurens , fondatore della “ Lega per la restaurazione delle libertà nizzarde ”. Nato a Nizza nel 1946, Alain Roullier-Laurens discende per parte di madre da una famiglia residente a Nizza ancor prima del 1388, anno della dedizione ai Savoia, ed è autore di numerosi libri che hanno provocato scalpore - ogni volta che sono usciti - sull'ideologia indipendentista nizzarda, sui retroscena dell'annessione e del falso plebiscito. I libri di Alain Roullier si basano su documenti inediti ed adoperati per la prima volta, come

ROBERT ROSSI, LA FRANCESIZZAZIONE DI TENDA È INIZIATA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA

TENDA - « Mi chiamo Robert Rossi e sono nato nel 1944: mia madre è brigasca e conobbe mio padre che svolgeva il servizio militare ne lla GAF, cioè la guardia di frontiera proprio a Briga Marittima. Dopo l’8 settembre del 1943 mio padre fu catturato dai nazisti e portato in Germania, ma finita la guerra ritornò a Briga e si sposò con mia madre per venire a mancare nel 2009 ». Inizia con queste parole l’intervista concessami da Robert Rossi (qui sotto in foto), nato italiano nel 1944 e diventato francese nel 1947, quando il comune di Tenda fu ceduto alla Francia in seguito al Trattato di Parigi. Signor Robert Rossi, a Tenda che lingua si parlava fino al 1945? E qual era il dialetto più diffuso? Oggi qualcuno a Tenda e a Briga parla ancora in dialetto? Fino al 1947 i comuni di Briga Marittima e Tenda rientravano nei confini dell’Italia e quindi la lingua ufficiale era l’italiano. A Briga Marittima era molto diffuso il dialetto locale, cioè il «brigasco», mentre a Tenda

Il dono dell'amicizia tra un sacerdote e una laica

Poche ore fa è stato chiuso in tipografia la seconda ristampa del volume " Il dono dell'amicizia ", a firma di don Olivo Bolzon e di Marisa Restello . Qui di seguito la presentazione scritta dai due Autori che descrivono la propria quotidianità vissuta insieme all'insegna del dono del celibato e del sacerdozio. Presentazione È l’occasione per ringraziare i nostri lettori che hanno accolto questa semplice testimonianza sincera e gioiosa e tanti altri che ce l’hanno chiesta e desiderano partecipare a un dono prezioso per tutti, oggi soprattutto. Proprio in questi giorni un caro amico è venuto a trovarci e a leggere insieme un piccolo brano che, secondo lui, era il centro del messaggio. Insieme abbiamo constatato che il cammino della liberazione non è né un fatto di bravura, né una via tracciata e uguale per tutti. La relazione uomo-donna diventa sempre più liberante nella misura in cui va oltre ogni problematica e si fa comunione. Pensando alla comunione, per noi