Passa ai contenuti principali

Combattere l'usura recuperando i protestati

NAPOLI - Il mercato del credito non va liberato solo da società finanziarie fittizie o, comunque, legate a personaggi poco credibili, ma va anche bonificato da quell'esercito di soggetti protestati che lo inquinano. Anche di questo problema parlo con l'avv. Agostino La Rana, da anni impegnato ad arginare il fenomeno dell'usura che, proprio tra i protestati, attinge molte delle proprie vittime.

Avv. La Rana, che significa essere protestati?
Se firmo un assegno o una cambiale e il primo risulta essere scoperto (perché sul mio conto corrente non ci sono sufficienti fondi) o non pago la seconda, un notaio può certificare il mancato pagamento del mio debito; questo fatto diviene pubblico attraverso appositi registri, rovinando la mia reputazione.

Può descrivere la realtà dei protestati a Napoli e provincia?
Drammatica. Tra l’altro proprio un comune in provincia di Napoli - Sant’Antonio Abate - detiene il primato nazionale della densità di protestati.

Quali sono le categorie sociali più esposte ai protesti?
I commercianti.

Secondo lei, le famiglie monoreddito sono particolarmente coinvolte - e perché - nel vortice dei protesti?
No. Il fenomeno interessa soprattutto chi usa frequentemente assegni e/o cambiali, come – per l’appunto – i commercianti, a prescindere da ogni valutazione familiare.

Attualmente - per i protestati che onorano i propri debiti - è facile ottenere la riabilitazione?
Sì. Tranne casi particolari, come, ad esempio, i protestati incalliti, di solito truffatori.

Quali attenzioni, secondo lei, dovrebbero avere le banche per limitare il numero dei protesti?
Le banche sono sostanzialmente impotenti e, possiamo dirlo, una volta tanto esenti da colpe.

Protesti e usura: c'è una relazione?
Il protesto è l’anticamera dell’usura, perché il commerciante e/o l’artigiano protestato, non potendo più ottenere prestiti dalle banche (cioè dal mercato del credito legale), si rivolge agli usurai (cioè al mercato del credito illegale).

Restando in tema di usura, qual è la sua opinione su quanto padre Massimo Rastrelli ha fatto per debellare questa piaga sociale nella città di Napoli?
Ha volutamente confuso la prevenzione dell’usura con la liberazione dall’usuraio, scoraggiando le vittime dal denunciare.

E' possibile, con un'apposita legge regionale, intervenire per limitare il numero dei protesti in Campania?
Mi sembra molto difficile, perché le regioni non hanno competenza in materia né, più in generale, sulla circolazione del denaro e sui crediti. (a cura di Carlo Silvano)

Commenti

Post popolari in questo blog

Nizza, città francese o italiana?

Intervista allo storico e politico Alain Roullier-Laurens LA CITT À DI NIZZA RIPENSA AL SUO PASSATO ITALIANO Ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, artefice dell'unità nazionale Perché in certi libri scolastici non si parla della cessione della città di Nizza e della regione della Savoia da parte del governo di Torino a quello di Parigi nel 1860? Da questo interrogativo prende lo spunto l'intervista che segue, rilasciataci da Alain Roullier-Laurens , fondatore della “ Lega per la restaurazione delle libertà nizzarde ”. Nato a Nizza nel 1946, Alain Roullier-Laurens discende per parte di madre da una famiglia residente a Nizza ancor prima del 1388, anno della dedizione ai Savoia, ed è autore di numerosi libri che hanno provocato scalpore - ogni volta che sono usciti - sull'ideologia indipendentista nizzarda, sui retroscena dell'annessione e del falso plebiscito. I libri di Alain Roullier si basano su documenti inediti ed adoperati per la prima volta, come

ROBERT ROSSI, LA FRANCESIZZAZIONE DI TENDA È INIZIATA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA

TENDA - « Mi chiamo Robert Rossi e sono nato nel 1944: mia madre è brigasca e conobbe mio padre che svolgeva il servizio militare ne lla GAF, cioè la guardia di frontiera proprio a Briga Marittima. Dopo l’8 settembre del 1943 mio padre fu catturato dai nazisti e portato in Germania, ma finita la guerra ritornò a Briga e si sposò con mia madre per venire a mancare nel 2009 ». Inizia con queste parole l’intervista concessami da Robert Rossi (qui sotto in foto), nato italiano nel 1944 e diventato francese nel 1947, quando il comune di Tenda fu ceduto alla Francia in seguito al Trattato di Parigi. Signor Robert Rossi, a Tenda che lingua si parlava fino al 1945? E qual era il dialetto più diffuso? Oggi qualcuno a Tenda e a Briga parla ancora in dialetto? Fino al 1947 i comuni di Briga Marittima e Tenda rientravano nei confini dell’Italia e quindi la lingua ufficiale era l’italiano. A Briga Marittima era molto diffuso il dialetto locale, cioè il «brigasco», mentre a Tenda

Il dono dell'amicizia tra un sacerdote e una laica

Poche ore fa è stato chiuso in tipografia la seconda ristampa del volume " Il dono dell'amicizia ", a firma di don Olivo Bolzon e di Marisa Restello . Qui di seguito la presentazione scritta dai due Autori che descrivono la propria quotidianità vissuta insieme all'insegna del dono del celibato e del sacerdozio. Presentazione È l’occasione per ringraziare i nostri lettori che hanno accolto questa semplice testimonianza sincera e gioiosa e tanti altri che ce l’hanno chiesta e desiderano partecipare a un dono prezioso per tutti, oggi soprattutto. Proprio in questi giorni un caro amico è venuto a trovarci e a leggere insieme un piccolo brano che, secondo lui, era il centro del messaggio. Insieme abbiamo constatato che il cammino della liberazione non è né un fatto di bravura, né una via tracciata e uguale per tutti. La relazione uomo-donna diventa sempre più liberante nella misura in cui va oltre ogni problematica e si fa comunione. Pensando alla comunione, per noi