Verso un n uovo Pontefice: u n s ervitore della f ede e della v erità La Chiesa cattolica si trova oggi a vivere tempi complessi, segnati da trasformazioni culturali, sfide ideologiche e tensioni interne. In questo scenario, il tema della successione petrina si carica di una responsabilità ancora più grande. Il cardinale Gerhard Ludwig Müller , teologo e già prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ci offre uno spunto prezioso per riflettere sul profilo che dovrebbe avere il futuro Papa. Müller ci ricorda che il Papa non è il successore di un altro Papa, ma di san Pietro. Ogni pontefice, dunque, è chiamato a ricollegarsi non tanto al predecessore immediato quanto all’origine stessa della missione affidata da Cristo. «Ogni pontificato – afferma Müller – deve sempre andare all’origine. L’origine è presente nell’ufficio di san Pietro, e quindi un Papa siede sulla Cattedra di Pietro, non sulla Cattedra di Francesco o Benedetto». È una prospettiva che ci aiuta a ma...