Passa ai contenuti principali

Marcon (Venezia), Visita istruttiva al Museo dei fossili di Bolca per gli alunni di terza


 

Una emozionante giornata di scoperte

al Museo dei Fossili di Bolca

per una scolaresca di terza elementare

Sarà ricordata a lungo dagli alunni di terza della scuola primaria di Marcon, “Don Lorenzo Milani”, la giornata di lunedì 15 maggio 2023, trascorsa a visitare il prestigioso Museo dei Fossili di Bolca. Questo affascinante museo, situato a pochi chilometri da Verona, custodisce una vasta collezione di reperti fossilizzati o, meglio, mineralizzati, che risalgono a circa cinquanta milioni di anni fa.

Accompagnati dai loro insegnanti, gli alunni sono stati accolti da una guida che, dopo aver descritto gli antichi organismi che un tempo popolavano la Terra, ha mostrato un interessante video, anche se datato, e poi ha condotto i piccoli visitatori per le tre sale espositive del museo.

La visita è iniziata nella sala principale, dove una miriade di fossili di varie dimensioni e forme era accuratamente esposta. Gli occhi degli alunni si sono illuminati davanti alla visione di animali marini perfettamente conservati, come squali, barracuda, pesci angelo, pesci trombetta, razze e altri ancora che, dai tanti colori, popolavano il mare e molte specie si sono, purtroppo, estinte. La guida ha sapientemente illustrato le caratteristiche di ogni fossile, spiegando il loro significato scientifico e la storia di come siano stati scoperti in una vicina località denominata “Pesciaria.




La parte più emozionante della visita è stata dopo la pausa pranzo quando alunni e insegnanti, seguendo un’altra guida, sono penetrati nell’antica galleria di “Pesciaria” che ospitava i fossili estratti e poi portati in parte al museo di Bolca, in parte in un magazzino del Museo di Storia naturale di Verona. Qui i ragazzi hanno potuto ammirare i luoghi in cui i reperti sono stati trovati per la prima volta e hanno appreso i dettagli sulle tecniche di scavo utilizzate dagli archeologi. È stata un'occasione unica per gli alunni sentire la storia della Terra prendere vita intorno a loro.

(le insegnanti Marilena Spironello, a sx, e Margherita Massaro)

Fuori dalla galleria, alunni e insegnanti hanno assistito ad una piccola “magia”: la guida, infatti, dopo aver estratto da un piccolo contenitore delle pietre composte da calcio, carbonio e ossigeno, ha mostrato come queste prendessero fuoco a contatto con l’acqua.

(gli insegnanti Antonella Tochet, al centro, con Licia Bressan e Carlo Silvano)

Gli alunni, infine, si sono cimentati in attività didattiche per mettere in pratica ciò che avevano imparato durante la visita: armati di martelli e protetti da speciali occhiali, hanno partecipato a un'attività di ricerca di fossili all'interno di sassi. Con grande entusiasmo e curiosità, hanno spaccato i sassi e hanno analizzato gli strati per individuare e identificare l’eventuale presenza di foglie fossili nascoste al loro interno.

Le attività didattiche sono state progettate per essere coinvolgenti e stimolanti, offrendo agli alunni l'opportunità di esplorare il passato e sviluppare una comprensione più approfondita dei fossili e della geologia. Questa esperienza pratica ha permesso loro di vivere in prima persona la passione degli scienziati che lavorano nel campo della paleontologia.

(La zona della "Pesciaria")

Al termine della giornata, i visi dei bambini erano illuminati da sorrisi di soddisfazione e di apprendimento. La visita al Museo dei Fossili di Bolca ha lasciato, così, un'impronta duratura nei loro cuori e nelle loro menti. (Carlo Silvano)

__________________________ 

Il presente blog è curato da Carlo Silvano, autore di numerosi volumi. Per informazioni cliccare sul link Libri di Carlo Silvano 











Commenti

Post popolari in questo blog

Nizza, città francese o italiana?

Intervista allo storico e politico Alain Roullier-Laurens LA CITT À DI NIZZA RIPENSA AL SUO PASSATO ITALIANO Ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, artefice dell'unità nazionale Perché in certi libri scolastici non si parla della cessione della città di Nizza e della regione della Savoia da parte del governo di Torino a quello di Parigi nel 1860? Da questo interrogativo prende lo spunto l'intervista che segue, rilasciataci da Alain Roullier-Laurens , fondatore della “ Lega per la restaurazione delle libertà nizzarde ”. Nato a Nizza nel 1946, Alain Roullier-Laurens discende per parte di madre da una famiglia residente a Nizza ancor prima del 1388, anno della dedizione ai Savoia, ed è autore di numerosi libri che hanno provocato scalpore - ogni volta che sono usciti - sull'ideologia indipendentista nizzarda, sui retroscena dell'annessione e del falso plebiscito. I libri di Alain Roullier si basano su documenti inediti ed adoperati per la prima volta, come

ROBERT ROSSI, LA FRANCESIZZAZIONE DI TENDA È INIZIATA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA

TENDA - « Mi chiamo Robert Rossi e sono nato nel 1944: mia madre è brigasca e conobbe mio padre che svolgeva il servizio militare ne lla GAF, cioè la guardia di frontiera proprio a Briga Marittima. Dopo l’8 settembre del 1943 mio padre fu catturato dai nazisti e portato in Germania, ma finita la guerra ritornò a Briga e si sposò con mia madre per venire a mancare nel 2009 ». Inizia con queste parole l’intervista concessami da Robert Rossi (qui sotto in foto), nato italiano nel 1944 e diventato francese nel 1947, quando il comune di Tenda fu ceduto alla Francia in seguito al Trattato di Parigi. Signor Robert Rossi, a Tenda che lingua si parlava fino al 1945? E qual era il dialetto più diffuso? Oggi qualcuno a Tenda e a Briga parla ancora in dialetto? Fino al 1947 i comuni di Briga Marittima e Tenda rientravano nei confini dell’Italia e quindi la lingua ufficiale era l’italiano. A Briga Marittima era molto diffuso il dialetto locale, cioè il «brigasco», mentre a Tenda

Il dono dell'amicizia tra un sacerdote e una laica

Poche ore fa è stato chiuso in tipografia la seconda ristampa del volume " Il dono dell'amicizia ", a firma di don Olivo Bolzon e di Marisa Restello . Qui di seguito la presentazione scritta dai due Autori che descrivono la propria quotidianità vissuta insieme all'insegna del dono del celibato e del sacerdozio. Presentazione È l’occasione per ringraziare i nostri lettori che hanno accolto questa semplice testimonianza sincera e gioiosa e tanti altri che ce l’hanno chiesta e desiderano partecipare a un dono prezioso per tutti, oggi soprattutto. Proprio in questi giorni un caro amico è venuto a trovarci e a leggere insieme un piccolo brano che, secondo lui, era il centro del messaggio. Insieme abbiamo constatato che il cammino della liberazione non è né un fatto di bravura, né una via tracciata e uguale per tutti. La relazione uomo-donna diventa sempre più liberante nella misura in cui va oltre ogni problematica e si fa comunione. Pensando alla comunione, per noi