Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Occorre denuclearizzare l'Italia

  Ripristinare la sovranità: è indispensabile che Italia e Stati Uniti rivedano gli accordi che consentono la presenza di ordigni nucleari sul nostro territorio È ormai imprescindibile che l’Italia e gli Stati Uniti rivedano profondamente gli accordi che permettono la presenza di ordigni nucleari sul nostro territorio, con l’obiettivo chiaro e non rinviabile di rimuoverli del tutto. La nostra sovranità nazionale è messa in discussione da una realtà che riguarda la sicurezza e la sopravvivenza stessa dei cittadini: bombe nucleari del tipo B61-12 sono ancora custodite nelle basi di Ghedi (Brescia) e di Aviano (Pordenone), eredità di una strategia militare che ci espone a rischi incalcolabili. Questa situazione, spesso giustificata in nome di impegni internazionali, di fatto trasforma l’Italia in un potenziale bersaglio e in un’area ad altissimo rischio, sia in caso di conflitto che di incidente. Le conseguenze di un’eventuale esplosione, anche involonta...

La dignità tradita: donne, affetti e società nel romanzo "La figlia del professore"

  “ La figlia del professore ” è molto più di un romanzo familiare: è un testo che mette in scena, in modo sottile e potentissimo, le fratture di una società che ha smarrito la bussola delle relazioni autentiche. Tra le pagine si respira il dolore silenzioso di una figlia mai ascoltata davvero, il vuoto di un padre che ha preferito il pensiero all’esempio e l’urgenza di ripensare radicalmente il nostro approccio all’educazione affettiva e ai modelli femminili. In questo contesto, il tema della prostituzione – mai affrontato direttamente, ma chiaramente presente come ombra morale – emerge con forza simbolica. Il corpo femminile diventa merce, consumo, prestazione. E la donna si ritrova prigioniera di una visione che ne svilisce il valore più profondo: quello relazionale, affettivo, generativo. La prostituzione, specie se legalizzata e quindi culturalmente sdoganata, non è solo una ferita per chi la esercita, ma una minaccia silenziosa alla dignità dell’intera identità femminile. E...

Cristo al centro: l’appello di papa Leone XIV ai giovani del Giubileo

  papa Leone XIV  ( la foto è tratta da un sito che offre immagini gratis )   Cristo al centro: l’appello di papa Leone XIV ai giovani del Giubileo di Carlo Silvano Questa mattina, 3 agosto 2025, papa Leone XIV ha celebrato la Santa Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata (Roma), un evento che ha visto riuniti diverse centinaia di migliaia di giovani (secondo alcune stime oltre un milione di ragazzi e ragazze) provenienti da ogni parte del mondo. In un clima di intensa partecipazione spirituale e festosa fraternità, il Pontefice ha pronunciato un’omelia di grande profondità, lasciando trasparire tutta la forza della sua spiritualità e il fervore con cui desidera che ogni giovane scopra il volto vivo di Gesù Cristo. “ Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno”, ha detto papa Leone con voce ferma e accogliente. Con parole semplici e dirette, il Pontefice ha invitato i presenti a guardare in alto, a...