TENDA – Le divisioni tra gli italiani rappresentano un male che, in tante occasioni, hanno causato danni difficili da riparare. Per secoli il nostro Paese è rimasto diviso in tanti piccoli stati che combattevano tra loro anche per ricercare e ottenere piccoli vantaggi. E in queste lotte spesso si inserivano le grandi potenze europee, le quali riuscivano a strappare grandi benefici. In Italia le divisioni non sono mancate neanche alla fine dell’ultimo conflitto mondiale e hanno riguardato piccoli comuni, come quello di Tenda che, all’epoca, rientrava nella provincia di Cuneo. Dopo una prima intervista al dottor Giorgio Tribbioli (in foto qui sotto), torno a porgli nuove domande per recuperare ciò che ancora profuma di italiano in questa piccola comunità. Ringrazio la dott.ssa Lorenza Tribbioli-Leach per avermi gentilmente offerto le foto che arricchiscono la presente intervista. Le prime due foto riguardano Tenda poco dopo la Seconda guerra mondiale, le altre due sono foto rec...