Questa sera ho partecipato alla Santa Messa. Durante il rito della lavanda dei piedi ho pensato a papa Francesco che oggi pomeriggio è stato in un carcere minorile per "lavare i piedi" e per offrire speranza ai giovani detenuti. Mi auguro che il prossimo anno, in occasione della lavanda dei piedi, il Papa "scelga come apostoli" le donne che hanno subito violenza e quanti sono stati vittime dei pedofili.
Intervista allo storico e politico Alain Roullier-Laurens LA CITT À DI NIZZA RIPENSA AL SUO PASSATO ITALIANO Ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, artefice dell'unità nazionale Perché in certi libri scolastici non si parla della cessione della città di Nizza e della regione della Savoia da parte del governo di Torino a quello di Parigi nel 1860? Da questo interrogativo prende lo spunto l'intervista che segue, rilasciataci da Alain Roullier-Laurens , fondatore della “ Lega per la restaurazione delle libertà nizzarde ”. Nato a Nizza nel 1946, Alain Roullier-Laurens discende per parte di madre da una famiglia residente a Nizza ancor prima del 1388, anno della dedizione ai Savoia, ed è autore di numerosi libri che hanno provocato scalpore - ogni volta che sono usciti - sull'ideologia indipendentista nizzarda, sui retroscena dell'annessione e del falso plebiscito. I libri di Alain Roullier si basano su documenti inediti ed adoperati per la prima volta, come ...
Commenti
Posta un commento