Tra qualche giorno parteciperò come moderatore ad un incontro sul carcere di Treviso organizzato da Danilo Zanetti presso la propria libreria a Montebelluna (Treviso). Danilo non solo è il "libraio" storico di Montebelluna, ma anche editore e presidente dell'Associazione degli Editori del Veneto.

[nella foto sono con Danilo Zanetti, Loggia dei Cavalieri di Treviso, ottobre 2010]
Qui di seguito inserisco il comunicato stampa predisposto per la serata.
Venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 20.30
a Montebelluna presso la Libreria Zanetti in piazza
Oberkochen si terrà un incontro su
IL CARCERE DI TREVISO:
ALBERGO O LUOGO DI PENA?
Interverranno:
avv. Maria BORTOLETTO(cons. prov. ANVGD)
dr. Carlo SILVANO (sociologo)
don Pietro ZARDO (cappellano della casa circondariale di Treviso)
Nel corso della serata verrà presentato il libro di don Pietro Zardo intitolato "Condannati a vivere. La quotidianità dei detenuti del carcere di Treviso raccontata dal suo cappellano".
E’ un libro che cerca di mettere in evidenza l’umanità dei carcerati e i loro problemi, senza misconoscere le loro colpe. Sarà un viaggio in un universo difficile e poco conosciuto. La questione carceraria viene sollevata dalle storie dei reclusi, uomini e donne in carne ed ossa. Disinteressarsi a quanto avviene all’interno delle carceri significa gettare la spugna sul grave problema della giustizia in Italia.
Nell’incontro saranno trattati anche i problemi dei suicidi nelle casa di detenzione, del sovraffollamento, dei bimbi detenuti con le madri e dei diritti delle vittime dei reati. Il tema sarà un’occasione per conoscere da vicino il
sistema carcerario e per riflettere su come le comunità cristiane devono rapportarsi con questa realtà, ma anche su che cosa debba fare la politica perché la detenzione possa diventare effettivamente strumento educativo.
Per info. Avv. Bortoletto 348 9156269
[nella foto sono con Danilo Zanetti, Loggia dei Cavalieri di Treviso, ottobre 2010]
Qui di seguito inserisco il comunicato stampa predisposto per la serata.
Venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 20.30
a Montebelluna presso la Libreria Zanetti in piazza
Oberkochen si terrà un incontro su
IL CARCERE DI TREVISO:
ALBERGO O LUOGO DI PENA?
Interverranno:
avv. Maria BORTOLETTO(cons. prov. ANVGD)
dr. Carlo SILVANO (sociologo)
don Pietro ZARDO (cappellano della casa circondariale di Treviso)
Nel corso della serata verrà presentato il libro di don Pietro Zardo intitolato "Condannati a vivere. La quotidianità dei detenuti del carcere di Treviso raccontata dal suo cappellano".
E’ un libro che cerca di mettere in evidenza l’umanità dei carcerati e i loro problemi, senza misconoscere le loro colpe. Sarà un viaggio in un universo difficile e poco conosciuto. La questione carceraria viene sollevata dalle storie dei reclusi, uomini e donne in carne ed ossa. Disinteressarsi a quanto avviene all’interno delle carceri significa gettare la spugna sul grave problema della giustizia in Italia.
Nell’incontro saranno trattati anche i problemi dei suicidi nelle casa di detenzione, del sovraffollamento, dei bimbi detenuti con le madri e dei diritti delle vittime dei reati. Il tema sarà un’occasione per conoscere da vicino il
sistema carcerario e per riflettere su come le comunità cristiane devono rapportarsi con questa realtà, ma anche su che cosa debba fare la politica perché la detenzione possa diventare effettivamente strumento educativo.
Per info. Avv. Bortoletto 348 9156269
Commenti
Posta un commento