Anton Čechov e “L'isola di Sachalin”: un’analisi sociologica della letteratura e della società Introduzione La letteratura non è solo un mezzo di espressione artistica, ma anche uno strumento di analisi sociale. Alcuni autori, attraverso la loro opera, riescono a documentare fenomeni complessi, offrendo uno sguardo critico sulla realtà del loro tempo. Uno degli esempi più emblematici è L’isola di Sachalin di Anton Čechov (1860 - 1904), un’opera che trascende il semplice resoconto di viaggio per diventare una testimonianza sociologica sulle condizioni di vita nelle colonie penali dell’Impero russo a fine Ottocento. Čechov, con un approccio quasi etnografico, descrive la durezza dell’esilio, le ingiustizie del sistema carcerario e le dinamiche sociali tra prigionieri e funzionari, contribuendo così a una più ampia riflessione sulle disuguaglianze e sul ruolo dello Stato nella regolamentazione della vita dei cittadini. Il contesto storico e sociale di Sacha...