ASD Studio Karate Ju Jitsu 2002, da Villorba a Badia Polesine: un elogio alla disciplina e all’autostima
ASD Studio Karate Ju Jitsu 2002,
da Villorba a Badia Polesine:
un elogio alla disciplina e all’autostima
Nella vibrante cornice sportiva di Badia Polesine, l’ASD Studio Karate Ju Jitsu 2002 di Villorba ha fatto onore alla propria città e alla propria passione per le arti marziali. Otto atleti, giovani talenti con età compresa tra gli otto e i diciotto anni, hanno dimostrato il loro impegno, la loro tecnica e il loro spirito competitivo in un evento che ha messo alla prova le loro abilità.
Sotto la guida esperta dei maestri Sergio cav. Collodet e Monica Mano, gli atleti di Villorba hanno fatto la loro comparsa con entusiasmo e determinazione, pronti a confrontarsi nelle varie sfide di combattimento. E non hanno deluso le aspettative: il loro impegno e la loro dedizione sono stati ricompensati con un bel numero di medaglie, di cui quattro d’oro, tre d’argento e una di bronzo.
(Sergio cav. Collodet)
Questo successo non è solo una vittoria per i singoli atleti, ma anche un elogio al valore delle arti marziali nell’educazione dei giovani. È un momento per riflettere sull’importanza di incoraggiare i bambini e i ragazzi a praticare discipline come il karate e il ju jitsu, che vanno ben oltre la mera competizione sportiva.
Le arti marziali insegnano molto più di semplici mosse e tecniche di combattimento. Sono veicoli per la trasmissione di valori fondamentali come il rispetto per le regole, il rispetto per l’avversario e, soprattutto, il rispetto per se stessi. Sul tatami i piccoli e giovani atleti imparano a seguire un codice morale, a rispettare le istruzioni dei loro maestri e a lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi.
Ma c’è di più! Le arti marziali sono un terreno fertile per la crescita dell’autostima e della fiducia in se stessi. Attraverso la pratica costante e il superamento di sfide fisiche e mentali, i giovani atleti imparano a credere nelle proprie capacità, a gestire l’ansia e le pressioni e a sviluppare una mentalità resiliente che li accompagnerà per tutta la vita.
L’ASD Studio Karate Ju Jitsu 2002 di Villorba, con il suo brillante successo a Badia Polesine, ha dimostrato ancora una volta che le arti marziali sono un investimento prezioso nell’educazione e nello sviluppo dei giovani. Oltre alla gloria dei podi e alle medaglie conquistate, i veri tesori sono le lezioni di disciplina, rispetto e autostima che i piccoli e i giovani atleti portano con sé lungo il loro percorso di crescita e realizzazione personale.
____________
Il presente blog è curato da Carlo Silvano, autore di numerosi volumi tra un libro sulle arti marziali del karate e del ju jitsu a Villorba. Per informazioni sul libro cliccare su: Le arti marziali a Villorba
Commenti
Posta un commento