La prospettiva di Lucio Anneo Seneca sulla gestione del tempo, espressa nella frase “mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa”, offre un monito che risuona anche con principi fondamentali dell’etica cristiana. Nella tradizione cristiana, il concetto del tempo come dono divino è centrale. Il tempo è visto come un’opportunità per crescere spiritualmente, compiere opere buone e perseguire la volontà di Dio. Il richiamo di Seneca a non sprecare il tempo trova un parallelismo con l’insegnamento biblico che esorta i credenti a “ [...] camminare con diligenza non da stolti, ma come saggi, r iscattando il tempo, perché i giorni sono malvagi” (Efesini 5,15-16). Questo implica una responsabilità nei confronti del tempo che ci è concesso, un’opportunità di vivere secondo gli insegnamenti di Gesù Cristo. Nel contesto dell’etica cristiana, la consapevolezza della transitorietà della vita è accompagnata dal senso di responsabilità verso il pr...