U na poesia scritta da Adriana Michielin ( in foto qui sopra ) che leggo sempre volentieri si intitola “ La bellezza del tempo ”. Ecco i primi versi: " Respiro il tempo frusciante tra le fibre e gli anfratti di ogni cosa, di ogni essere ". A mio avviso questi versi descrivono uno stato d'animo molto sensibile e introspettivo, in cui la poetessa si immerge nella percezione del tempo e delle sue vibrazioni attraverso i sensi. La scelta delle parole " frusciante " e " anfratti " suggerisce un'attenzione particolare ai dettagli, ai suoni e alle piccole cose che compongono il mondo intorno a lei. L'espressione "respiro il tempo" mi induce a pensare ad una fusione tra la poetessa e l'elemento che sta descrivendo, una sorta di identificazione con il flusso del tempo e con la sua percezione. In questo modo, il tempo diventa una parte integrante della sua esperienza e della sua percezione del mondo. In generale, si può dire che...