“ Sono nata a Villorba pochi anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale ed il paese si presentava completamente diverso da come lo vediamo ora, sia dal punto di vista urbanistico che sociale ”, a parlare è Adriana Michielin che da diversi anni è impegnata nel direttivo della locale sezione dell’Associazione “Trevisani nel Mondo” e nel Circolo di lettura “Matilde Serao”. Adriana ha pubblicato numerose poesie nel periodico " El Sil " di Treviso, segue con attenzione e discrezione gli eventi culturali cittadini e in quest’intervista ci descrive il suo amore per la scrittura. Adriana, prima di parlare della tua passione per la poesia, mi racconti qualcosa della tua infanzia trascorsa a Villorba e ciò che hai ricevuto, in termini di crescita interiore, dalle tante persone conosciute fino ad ora nella tua comunità di appartenenza? Nel dopoguerra le difficoltà da superare a Villorba, anche solo per frequentare la scuola, erano parecchie: la strada per arrivarci non era...